Pecorino biologico al pepe nero
Legato ai nostri territori sin dai tempi antichi, già Re dei formaggi durante il periodo di Roma, solo evocarne il nome fa tornare alla mente immagini di mari bianchi di greggi che attraversano le lunghe strade verdi dei tratturi a regalarci un fiume di latte arricchito
Come tutti i nostri formaggi, anche il BRIGANTACCIO è prodotto a latte crudo che come gran parte delle scoperte umane deriva dal caso! Per nascondere i formaggi oggetto di saccheggio, i briganti nascondevano le pezze in giare di terracotta dove rimanevano mesi sigillate sottovuoto, ottenuto dallo spengimento della candela accesa
Questa specialità si usa da tempo memorabile per valorizzare il pecorino molto stagionato ottimo non solo per grattugia ma anche per condire primi piatti e bruschette. La lavorazione avviene per rifermentazione del pecorino stagionato, tagliato a scaglie e addizionato di latte fresco. Al termine la crema che si è formata