Esaurito

7,50 

Ora ESAURITO

Come tutti i Caciocavalli anche questo formaggio viene prodotto con latte di vacca, secondo il metodo della pasta filata, come mozzarelle, scamorze, ecc. Ancora bollente la pasta filata viene lavorata nella tradizionale forma a pera, in modo da poter legare 2 caciocavalli a coppia e metterli a rassodare in acqua gelida “a cavallo” di un bastone, da cui il nome “Cacio a cavallo” diventato poi nel gergo comune Caciocavallo. La Pezzata Rossa italiana come la Podolica o la Vacca Gnucca è una razza antica, locale, che ben si presta all’allevamento al pascolo; produce poco latte ma di eccellente qualità.

Ha un sapore delicato, i cui aromi si arricchiscono con la stagionatura. Può essere definito un formaggio “vivo” perché durante la stagionatura, una lenta fermentazione continua a modificarne il sapore, rendendolo più penetrante.

Il prezzo di n.1 quantità di prodotto è riferita a 300 gr

logo-bio

logo-terramadre

Esaurito

Confronta

Il Caciocavallo viene prodotto con lo stesso sistema utilizzato per la mozzarella (le cosiddette paste filate). Il Caciocavallo ha una forma particolare, simile a una pera: questo perchè durante la stagionatura le forme vengono appese a due a due a “cavallo” di un bastone, nella sala di stagionatura. Da questa tecnica tradizionale di stagionatura deriva anche il suo nome. Ha un sapore delicato, i cui aromi si arricchiscono con la stagionatura. Può essere definito un formaggio “vivo” perché durante la stagionatura una lenta fermentazione continua a modificarne il sapore, rendendolo più penetrante. Tagliato, mostra le tipiche piccole occhiature, che giungono fino a scagliarsi, dovute alla microflora. Il latte utilizzato per questi Caciocavalli proviene da due razze autoctone tradizionali, la “Vacca Gnucca” e la “Pezzata Rossa”.

Ha un sapore delicato, i cui aromi si arricchiscono con la stagionatura. Può essere definito un formaggio “vivo” perchè durante la stagionatura, una lenta fermentazione continua a modificarne il sapore, rendendolo più penetrante.

  • Formaggio tradizionale a pasta filata da varietà di vacche locali
  • Il prezzo di n.1 quantità di prodotto è riferita a 300 gr

1° Premio Buon Gusto, Gessopalena 2007

3° Premio Biocaseus Slowfood, Bra 2005

3°d Premio “Caciocavallo d’Oro”, Frosolone 2005 

1°, 2° e 3° Premio “Caciocavallo d’Oro”, Frosolone 2004 

2° Premio Biocaseus, Sardegna 2000

 

Peso 300 g

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Solamente clienti che hanno effettuato l'accesso ed hanno acquistato questo prodotto possono lasciare una recensione.

Il tuo contenuto personalizzato va qui . È possibile aggiungere il contenuto per singolo prodotto
Back to Top

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi