

Lo sviluppo è.. mantenere intatte le tradizionali tecniche di produzione

DEA TERRA Premio dedicato alle donne imprenditrici in Agricoltura

EXPERIENCES – Vieni a fare il maiale da noi
Dedicare una giorno alla preparazione dei salumi tipici abruzzesi “Vieni a vivere con noi un’esperienza unica alla scoperta dei segreti della norcineria”. L’esperienza prevede l’arricchimento del bagaglio culturale sulla norcineria con particolare riferimento ad imprese e prodotti dei territori abruzzesi; la visita in un allevamento suino; conoscere i differenti tagli del maiale e il loro utilizzo; prepara il laboratorio salumi e insaccati; assaggi di prodotti appena realizzati. Al termine dell’esperienza enogastronomica il visitatore otterrà una “dispensa” da poter utilizzare a casa.
- L’esperienza comprende;
- Laboratorio di norcineria, visita aziendale, pranzo leggero, dispensa dell’esperienza.
AZIENDA OSPITANTE: Azienda Agrozootecnica DI MASCIO PIERLUIGI
Cda Cordano 28 - 65014 Loreto Aprutino (Pe)
Referente attività:Soc. Cons. a r.l. Terre Pescaresi
VALORE COMMERCIALE: € 40,00 per persona

PARCO PRODUCE alla conquista del West
Sono i pastori della Valle del Sagittario i protagonisti di una nuova “conquista del west” – Dopo Manhattan ora tocca a San Francisco – E la rivista “Culture” dedica ai formaggi di Parco Produce copertina e foto.
Non hanno dovuto attraversare le vaste praterie su carri a cavallo, anche se nessuno meglio di loro probabilmente avrebbe potuto farlo. Sono arrivati dall’Est all’Ovest sulle ali dei loro sapori ineguagliabili, regalando un’altra conquista alle tradizioni pastorali millenarie del territorio della Valle Peligna.
Un vero incanto per il palato, questi formaggi: ed è proprio lo chef del ristorante “Incanto” (www.incanto.biz) di San Francisco, Chris Cosentino, noto al grande pubblico per le molte apparizioni in trasmissioni televisive dedicate alla cucina in tutti gli Stati Uniti, ad avere voluto i prodotti di Parco Produce per realizzare i suoi piatti. La cucina di Chris, apprezzata in tutto il mondo, rappresenta un misto di innovazione e tradizione, con una particolare attenzione all’ecosistema: anche per questo sono stati apprezzati i prodotti di Parco Produce, da sempre rispettosi della tradizione e del territorio, oltre che a latte crudo e certificati biologici.
E così la ricotta affumicata al ginepro rappresenta il miglior complemento ad un secondo ricco, a base di trippa stufata e cicoria .
Ma la conquista non si ferma: la prestigiosa rivista “Culture – Word on Cheese” (www.culturecheesemag.com) ha voluto riservare ai formaggi della Valle del Sagittario la sua preziosa copertina. Il quadrimestrale, ben noto ai cultori del formaggio d’oltre Atlantico, dedica il numero estivo alla ricotta e non risparmia citazioni lusinghiere alle ricotte stagionate di Parco Produce, con tanto di foto patinate dedicate ai prodotti del Consorzio.
Delle cinque ricotte stagionate di importazione segnalate ai lettori da “Culture”, ben tre sono il frutto dell’inventiva e della costanza dei produttori della Valle del Sagittario. Una riconferma del valore aggiunto di queste produzioni, che rispettano il territorio e le tradizioni, i sapori e i saperi, e tengono alto il nome della Valle del Sagittario e dell’Abruzzo in tutto il mondo.
Long Shot of Anversa degli Abruzzi
How to make Pecorino Cheese by Nunzio Marcelli
“Adotta una pecora, difendi la natura” Quando dalle pagine del sito www.adottaunapecora.com Manuela Cozzi ha lanciato il suo singolare appello cibernetico non pensava davvero che sarebbero venuti a farle visita, in questo angolo sperduto dell’Abruzzo, le troupe della Bbc, quelle della Cnn e gli inviati del New York Times. Ben venga comunque la curiosità quando […]
